Questo strumento è un
sistema diagnostico e terapeutico nutrizionale in grado di fornire una risposta metabolica ad uno stimolo nutrizionale che un individuo riceve durante l’arco della giornata.
La risposta metabolica viene elaborata non soltanto partendo dalle abitudini nutrizionali, come si è soliti fare, ma anche partendo dalle caratteristiche del paziente e dalla sua sintomatologia vaga e aspecifica (MUS).
Le caratteristiche del paziente vengono analizzate con l’impiego del BIA per l’analisi della composizione corporea, in questo modo si possiede una descrizione più completa dello stato di salute e dello stato metabolico del paziente.
I MUS o sintomatologia vaga e aspecifica sono degli stati psico-fisici che un paziente è facilmente in grado di riconoscere, ad esempio:
- stanchezza cronica;
- disturbi del tono dell’umore;
- mani e piedi sempre freddi;
- insonnia;
- ansia, apatia, attacchi di panico;
- fame eccessiva o inappetenza;
- acidità, senso di pienezza, gonfiore dopo ogni pasto;
- stitichezza cronica;
- colon irritabile.
Tenendo in considerazione sia i MUS che le caratteristiche del paziente si può elaborare una risposta metabolica che non consideri soltanto le abitudini nutrizionali e le caratteristiche dei nutrienti ma anche lo stato di salute del paziente.
Esempio di curva glicemica frutto di scorrette abitudini alimentari
Esempio di curva glicemica frutto di corrette abitudini alimentari
< Indietro